النتائج (
العربية) 2:
[نسخ]نسخ!
Questo apartheid del nuovo millennio ha favorito l’immigrazione di molti giovani verso l’Italia?
Nell'Africa nera, quella che io conosco e che ho vissuto, le violazioni dei diritti fondamentali ci sono state da sempre e il "mito" dell'occidente lì risale al boom dei mezzi di comunicazione. Oggi con internet anche i giovani dell’Africa sono disposti a rischiare la vita per un sogno che però s’infrange quasi sempre una volta arrivati in occidente. In verità, noi di IRA Mauritania cerchiamo di rendere coscienti i ragazzi. Cerchiamo di comunicargli la verità e puntiamo sul loro impegno nel paese in favore della lotta all'abolizione della schiavitù. In Italia, in particolare, la diaspora mauritana non è molto presente ma lo è nei paesi francofoni, soprattutto in Francia, Belgio e Svizzera francese. Oltre oceano, invece, molti mauritani si concentrano negli USA e in Canada.
La comunità mauritana presente in Italia è ben integrata? Nel nord abbastanza; lavorano nel settore della manifattura, lì dove resiste o come operai in fabbrica. Ma con la crisi economica anche lì si stenta ad avere una situazione tranquilla. Come Presidente di IRA Italia, a breve sarò tra loro per cercare di capire alcuni dettagli che riguardano le rispettive condizioni di migranti nel nostro paese; li informerò personalmente dei nostri progetti e della candidatura di Biram Abeid.
Tutti i riferimenti per approfondire le attività dell’'IRA ITALIA
li troverete alla pagina Facebook della sezione:
IRA Mauritania - Sezione Italia, al numero 0039 – 3475083489
oppure all’indirizzo e-mail, ivana.dama@tin.it
يجري ترجمتها، يرجى الانتظار ..
